Descrizione
Letto degenza elettrico - Regolabile in altezza - Wimed Dory

Il letto elettrico Dory è il letto elettrico specialistico che tutti aspettavano per pazienti con ridotta mobilità, persone disabili, anziane e ammalate in situazioni di assistenza domiciliare, case di cura e centri di riabilitazione.
Il piano rete, tramite l’apposito comando “FLOOR”, è capace di scendere dai 30 cm della posizione letto a un’altezza da terra di soli 10 cm in 16 secondi, un piccolo tempo per una grande funzionalità.
Il letto è regolabile in altezza grazie ad un sistema di elevazione a due pistoni, che rende i movimenti di salita e discesa più sicuri e armonici, senza scosse per il paziente.
Inoltre, il pulsante “CHAIR” sul telecomando consente in un solo movimento di mettere la rete in posizione seduta in maniera rapida e precisa.
Il letto comprende un alzamalati con maniglia e grazie alla rete a sezioni regolabili elettricamente è possibile sollevare la parte delle spalle e delle gambe indipendentemente.
Grazie ad un pratico telecomando la persona allettata potrà ritrovare l’autonomia nella scelta della posizione più comoda, per l’alimentazione e la socialità.
Il letto Dory è particolarmente adatto per pazienti affetti da Morbo di Alzheimer: privo di sponde, progettato per evitare la sensazione di costrizione al letto del paziente affetto dal morbo, è stato realizzato per ridurre il rischio d’infortuni dovuti a cadute accidentali.
Un letto dall’aspetto domestico
Basta una rapida occhiata alle foto per rendersi conto dell’armonia realizzativa che i designer sono riusciti a regalare a questo letto, dall’aspetto così minimal ma così ricco di importanti e utili funzionalità.
Tutto il design di Dory è stato sviluppato per renderlo adatto anche a una sede casalinga, grazie ad esempio all’assenza delle sponde di serie, che gli regala un aspetto decisamente meno medicale e più da mobilio domestico