Descrizione
Pulsossimetro pediatrico da dito - connessione Bluetooth - O2 Ring

Saturimentro pediatrico innovativo, indossabile, adattabile e affidabile, per monitorare frequenza cardiaca, saturazione di ossigeno e indice di perfusione.

Livello di ossigeno monitorato sempre e ovunque
- comodo da indossare
- rileva e registra livello di ossigeno e frequenza cardiaca
- vibrazione attivata da SpO2 bassa
- Pulsossimetro da dito con batteria ricaricabile integrata per uso notturno
- dati in tempo reale sincronizzati con App tramite Bluetooth

Livello di ossigeno rilevato e registrato di notte
Durante il sonno, vibra silenziosamente quando rileva un basso livello di ossigeno o una frequenza cardiaca anomala.
Dopo la sincronizzazione dei dati registrati con la App, è possibile analizzare dettagliatamente l'andamento del livello di ossigeno e della frequenza cardiaca.
Cavo dati/ricarica e manuale utente (GB, FR, IT, ES, DE).
Software per PC scaricabile online.
• Compatibilità con GimaApp
GIMApp è un’innovativa app per smartphone, progettata per funzionare con più di 20 dispositivi
GIMA “Connected Health”, senza configurazioni o impostazioni complesse, disponibile in 10 lingue (GB, FR, IT, ES, DE, NL, GR, PT, RO, PL). Con GIMApp puoi registrare i tuoi parametri di salute, controllarne gli andamenti, e condividerli con i tuoi cari e/o il tuo medico di fiducia.
L’applicazione può essere utilizzata da più utenti contemporaneamente, semplicemente creando profili diversi che utilizzano lo stesso dispositivo.
GIMAapp è disponibile gratuitamente su Google Play e su App Store in versione “Stand alone”, o a pagamento nelle versioni “White label” e “Device SDK”, sviluppate per supportarne l’integrazione in piattaforme “digital health” di terze parti.